Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Manto nevoso ancora instabile in quota

Immagine
            Le ultime nevicate del fine settimana scorso hanno apportato nuove nevicate sulle montagne di tutta la provincia al disopra dei 1600- 1800 m di quota. I quantitativi di neve fresca anche se non particolarmente elevati sono stati mediamente di 10- 20 cm , ma localmente anche maggiori; inoltre la presenza di venti da moderati a localmente forti ha favorito la formazione di nuovi accumuli di neve ventata che si sono aggiunti ad un manto già di per se non sempre ben consolidato ed in più hanno mascherato le vecchie aree critiche, rendendole poco visibili.   La neve fresca crea un bellissimo paesaggio ma spesso nasconde le insidie del terreno e del manto nevoso sottostanti (foto R.Alberti).           Oltre alle problematiche della neve fresca e ventata non dimentichiamo anche che il rialzo termico diurno dovuto ad un ormai importante soleggiamento stagionale è spesso responsabile di importante perdita di ...

La situazione valanghiva attuale richiede una prudente scelta dell'itinerario. Tre brevi analisi degli incidenti da valanga avvenuti nei giorni scorsi in relazione alle condizioni critiche del manto nevoso.

Immagine
Le nevicate della scorsa settimana hanno determinato numerose valanghe spontanee o provocate con debole sovraccarico ed in generale una situazione valanghiva critica. Dopo un lento miglioramento, sono attese delle nevicate nel fine settimana. Le frequenti precipitazioni della scorsa settimana hanno apportato nevicate diffuse su tutto il territorio provinciale mediamente oltre 1600-1800 m. Si sono accumulate quantità medie di almeno 15-30 cm, e localmente anche fino a 50-60 cm. Carta meteorologica su valanghe.report neve fresca nel fine settimana di metà marzo c.a. che ha sovraccaricato in maniera importante il manto nevoso preesistente caratterizzato da strati deboli con grani angolari e brine di fondo con scarsa coesione. I nuovi apporti per effetto del trasporto eolico hanno creato importanti accumuli di neve ventata instabile andando a sovraccaricare il manto nevoso preesistente caratterizzato dalla presenza di strati deboli interni dovuti alla presenza di brine e cristalli sfaccet...