 |
Profilo aggiornato ad oggi 7.5.2019 da snowpack a Capanna Presena, neve fresca negli strati superiori in assestamento. |
Situazione manto nevoso
Con il vento proveniente da nord delle ultime ore, soprattutto nelle zone in prossimità delle creste, si sono formati accumuli di neve ventata, in parte instabili. Questi poggiano su strati soffici, soprattutto sui pendii ripidi ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa. Il manto è invece generalmente umido al di sotto dei circa 2200 m ed in rapido assestamento fino ai 2500-2600 metri.
Alle quote superiori la neve fresca è lavorata dal vento ed ancora polverosa!
Principalmente nelle zone ombreggiate e riparate dal vento, nella parte basale del manto nevoso si trovano, a livello isolato, strati fragili instabili.
Pericolo valanghe
Dai pendii carichi di neve ventata e dai bacini di alimentazione in quota, sono ancora possibili valanghe spontanee, per lo più solo di piccole dimensioni. Un escursionista inoltre può ancora provocare il distacco di valanghe, anche di medie dimensioni, già in seguito a un debole sovraccarico. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii carichi di neve ventata esposti in tutte le direzioni, come nei canaloni e nelle conche sopra i 2000 m circa.
Particolarmente insidiosi sono anche i pendii in prossimità delle creste. Le escursioni richiedono sempre esperienza nella valutazione del pericolo di valanghe e una prudente scelta dell'itinerario.
 |
Vedretta orientale Presena, dopo la nevicata della scorsa settimana valanghe spontanee e provocate che attraversano l'intera valle (foto: 30.4.2019) |
 |
Valanghe spontanee e provocate in Presena dopo la nevicata della scorsa settimana (foto: 30.4.2019)
|
 |
Cornici di neve ventata al passo Paradiso, Presena (foto: 30.4.2019) |
 |
Marmolada: da 80 a 100 cm di neve fresca (foto: guida alpina Antonio Bonet 6.5.2019)
|
 |
Operazioni di sgombero neve a passo Manghen (foto: 6.5.2019) |
 |
Test ECT passo Manghen, strato unico neve fresca spessore 60 cm, la frattura si nuclea ma non c'è propagazione (foto: 6.6.2019) |
 |
Marmolada: da 80 a 100 cm di neve fresca (foto: guida alpina Antonio Bonet 06.5.2019)
 |
Operazioni di sgombero neve a passo Manghen spessore neve accumulata superiore ai 230 cm (foto: 6.5.2019)
|
|