In alta quota ancora importanti spessori di neve al suolo

Nel corso dell'ultima settimana abbiamo assistito all'ennesima coda dell'inverno: dalla serata di martedì 28 maggio fino alla tarda mattinata di mercoledì 29 moderate precipitazioni hanno assunto carattere nevoso fino ai 1800 m di quota circa. A parte questo breve evento però, durante l'ultima lunga fase di tempo perturbato, le temperature hanno continuato a risalire, portando lo zero termico sempre oltre i 2500 metri. Grafico delle temperature e delle precipitazioni degli ultimi 3 giorni a Passo Rolle Il manto nevoso Temperature più miti, pioggia fino alle quote più elevate e, in questi ultimi giorni (finalmente!), giornate soleggiate hanno velocemente rimaneggiato il manto nevoso fino ai 2000-2200 metri circa. Sotto queste quote quindi la presenza di neve è oramai residuale; i canaloni e le conche più riparate presentano ancora spessori di neve variabili tra i 50 ed i 150 cm, mentre i versanti più ripidi o esposti al sole sono in gran parte privi di manto...